Angelo Donato Berloco

Dottore Agronomo, Libero Professionista – Fondatore e Presidente di E-Valuations
Membro dello Steering Committee ENIA – Osservatorio Italiano per l’Intelligenza Artificiale

Dottore Agronomo e libero professionista, Angelo Donato Berloco vanta una lunga esperienza come consulente tecnico, economico ed estimativo per imprese pubbliche e private. Nel corso della sua carriera si è specializzato nella valutazione immobiliare, affiancando operatori del settore agricolo e agroalimentare, istituti bancari e investitori in operazioni di investimento, accesso al credito e ristrutturazione aziendale.

Presidente e co-fondatore di E-ValuationsIstituto di Estimo e Valutazioni, una delle principali realtà italiane nel campo della valutazione immobiliare indipendente, ha portato la sua esperienza a livello internazionale in TEGOVA, (dove partecipa ai lavori dell’European Valuation Standards Board), contribuendo alla definizione degli standard europei in materia di valutazione, in particolare nel settore agricolo. Ha ricoperto anche il ruolo di Vicepresidente di AEIAR, l’Associazione Europea per la Ristrutturazione Fondiaria con sede a Bruxelles e quello di Commissario d’esame per la certificazione dei Valutatori Immobiliari, in conformità alla norma UNI 11558:2014 e alla Prassi UNI/PdR 19:2016.

Dal 2018 collabora come Senior Advisor con Ettore Fieramosca Srl, advisory company del Fondo chiuso Idea Agro (gestito da DeA Capital); IN EF srl coordina l’attività di due diligence tecnica, il monitoraggio operativo delle aziende partecipate e l’attivazione del pegno rotativo nel comparto vitivinicolo. Inoltre è membro dello Steering Committee di ENIA, l’Osservatorio italiano per l’Intelligenza Artificiale.

Laureato con lode in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bari, con indirizzo tecnico-economico, ha discusso una tesi sull’applicazione dell’analisi di regressione multipla al mercato fondiario. Dal 1989 è iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Bari, e partecipa alle attività del Comitato Consultivo Tecnico dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) presso l’Agenzia delle Entrate di Bari.

Nel corso degli anni ha ricoperto incarichi di rilievo nella pubblica amministrazione: è stato Dirigente dell’ISMEA e della società partecipata SGFA, dove ha guidato le attività valutative e fondiarie a supporto del credito agricolo. In precedenza ha operato come consulente tecnico presso la Cassa FPC e ha maturato esperienze nella docenza, sia come professore di ruolo nella scuola pubblica sia come ricercatore universitario, collaborando con l’Istituto di Estimo e Pianificazione Rurale dell’Università di Bari.

Parallelamente alla sua attività professionale, svolge un’intensa attività di formazione e divulgazione, partecipando come docente e relatore a convegni, seminari e corsi, in Italia e all’estero, con un focus specifico sull’estimo, la finanza agricola e le politiche di credito fondiario.

Dal 2009 è anche Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), ruolo che gli consente di seguire direttamente l’azienda agricola di famiglia, situata nell’agro di Altamura (Bari), territorio a cui è profondamente legato e da cui trae continua ispirazione per il suo lavoro.